Stoner di John Williams The king of the stone age Stone, come se fosse proprio una pietra, un corpo deforme, inerme ma massiccio, che vediamo…
APPUNTI SU RENATO OLIVIERI Tra il 1978 e il 1998 le contrade del giallo nostrano sono state frequentate da una figura di poliziotto piuttosto anomala,…
"Non c'è espiazione per Dio, né per il romanziere, nemmeno se fossero atei. È sempre stato un compito impossibile, ed è proprio questo il punto.…
Epica stracciona è stato definito questo 108 Metri. The new working class hero di Alberto Prunetti. Definizione a cui si potrebbe aggiungere quella di epopea…
Stephen King lo ha definito “uno dei più grandi romanzi americani del ventesimo secolo, degno di stare fra opere come Morte di un commesso viaggiatore…
Ho “scoperto” questo libro per puro caso alla Libreria Fernandez di Viterbo. Mi soffermo sulla quarta di copertina che preannuncia una storia di quelle che…
Tanta spiritualità nascosta dietro una pungente ironia: “Cammino doppio” di Serenella Baldesi (AUGH! Edizioni, 2017) di Irma Loredana Galgano Un romanzo molto intimistico, Cammino doppio…
Con il rigore della giornalista d’inchiesta e lo sguardo misericordioso privo di retorica dei migliori scrittori, Majgull Axelsson con il suo Io non mi chiamo…
Nulla si teme più per la salute di un'epidemia. Ne Alla ricerca della vita Giovanni Nebuloni ne ha immaginato una di cancro umano trasmissibile. Un…
Spifferi. Storie di fantasmi, medium, suicidi, ambiguità inspiegabili, esoterismo e Dimitri. La scrittura essenziale di Letizia Muratori parla di quotidianità. In bilico tra la vita…
A dirla tutta, ho iniziato la lettura di questo romanzo piu per interesse professionale (lavoro nel circuito editoriale) che per reale curiosità. Sia il titolo…
Impetuoso, cupo, teso come un nervo scoperto. Questo Lo stupore della notte è un libro che non si riesce a chiudere fino a che non…
In esergo è una frase di David Foster Wallace, che racchiude bene il ‘sugo della storia’, quell’evoluzione di una generazione omologata tutta presa dal godimento…
Brass mantiene anche in Non temerò alcun male l'impostazione data alle altre sue pubblicazioni. Romanzi ambientati in località e città solo in apparenza amene. Personaggi…
Difficile trovare parole più precise di quelle usate da Gesualdo Bufalino (e usate in questo libro come esergo) per definire cosa siano gli scacchi: “Perché…