Dante, nel terzo girone del settimo cerchio, nell'oscurità di un sabbione rovente, in cui sono puniti pederasti e sodomiti, costretti ad errare sotto una pioggia…
Pirandello, Ciaula scopre la luna e La carriola La luna, non sempre è descritta, sognata o vagheggiata dai grandi poeti, ma in questa novella è…
“Gli zii di Sicilia” è un libro che si legge per meditare su problemi ancora vivi nella nostra coscienza, per comprendere come siano stati recepiti…
Catullo reinterpretato da Foscolo e non solo. Catullo, durante un suo viaggio in Bitinia, visita la tomba del fratello, morto lontano da casa e seppellito…
Petrarca, Leopardi, Foscolo e Dante: viaggio sacro e profano A molti sicuramente sarà capitato, soprattutto nell’età giovanile, di cercare nella folla, o semplicemente nei visi…
Forse ci si accosta con diffidenza al romanzo di De Roberto "I Viceré", ma ben presto il lettore viene conquistato dal ritratto realistico e spietato…