Loading...
Latest News
  • Affreschi strappati di Giuseppe Settanni
  • Titina che cuce la vita
  • Bandito. Il più radicato dei tabù
  • Tempesta in giugno, un'altra suite
  • La poesia nelle visioni di un abbandono
  • Il mistero del Vu-Vu
  • Fenomenologia di stupidus
  • Soffia forte vento, poi racconta di me
  • Libro delle bestemmie
  • Billy Budd. La lettura interna di Vitaliano Trevisan
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

Home /Alessandro Vergari
Saggistica

Essere confine per attraversare il dolore del mondo

19 Luglio 2019 0

Essere confine per attraversare il dolore del mondo. Un libro necessario. Di Alessandro vergari “Questo libro parla di confini e di coloro che li violano”,…

Letteratura

Dalle Torri alla crisi. I provinciali, il romanzo del decennio.

3 Giugno 2019 0

Di Alessandro Vergari Dalle Torri alla crisi. I provinciali, il romanzo del decennio. “Vecchi paesi, cittadine coloniali, luoghi che erano troppo a nord per poterli…

poesia

Lea e Rivka, due bambine, un solo ricordo che tenta la fuga

29 Aprile 2019 0

Lea e Rivka, due bambine, un solo ricordo che tenta una fuga. “Nella geografia e nella storia d'Europa questo sterminio di massa è sempre presente”…

Graphic novel

Cile, i sogni di una generazione. Dove finisce la terra comincia l’utopia.

19 Marzo 2019 0

Cile, i sogni di una generazione. Dove finisce la terra comincia l'utopia. Di Alessandro Vergari Nella lingua degli indios Aymara, la parola “Cile” indica un…

Interviste

La scoperta, il dono, l’edera. Intervista a Davide Grittani, autore de “La rampicante”

21 Gennaio 2019 0

La scoperta, il dono, l’edera. Intervista a Davide Grittani, autore de “La rampicante”. La rampicante , terzo romanzo di Davide Grittani pubblicato da LiberAria Editrice, narra…

Letteratura

Khalil. Nei panni insanguinati del terrorista.

13 Dicembre 2018 0

Khalil. Nei panni insanguinati del terrorista. Where the river runs to black I take the schoolbooks from your pack Plastics, wire and your kiss The…

Letteratura americana

Piaceri rubati e mai restituiti. I racconti unici di Gina Berriault.

5 Dicembre 2018 0

Piaceri rubati e mai restituiti. I racconti unici di Gina Berriault. Una donna ancora giovane incontra ad una festa il figlio sedicenne di un vecchio…

Maggio francese

Un solo mese la rivoluzione ci prese. Pensieri sul maggio francese a cura di Matteo Moder.

30 Ottobre 2018 0

Un solo mese la rivoluzione ci prese. Pensieri sul maggio francese a cura di Matteo Moder. Anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti.…

Saggistica

L’invenzione della natura. Salviamo Humboldt dall’oblio.

11 Ottobre 2018 0

L’invenzione della natura. Salviamo Humboldt dall’oblio. Il giovane Alexander von Humboldt “sognava tropici e avventure. Desiderava ardentemente lasciare la Germania. Da ragazzo aveva letto i…

racconti

Lea Barletti, il baule delle esistenze perdute e ritrovate.

31 Agosto 2018 0

La funzione della fotografia sta nell’essere mediazione tra l’istante e il ricordo, nell’insufflare un’illusione di eternità su un supporto deperibile. Imbalsamare la vita significa sottrarla…

giornalismo

John Steinbeck in Vietnam. I dispacci dal fronte.

27 Luglio 2018 0

Nel 1966 John Steinbeck accetta l’invito del Newsday a recarsi nel Vietnam del Sud e nell’Asia Sud-Orientale, come corrispondente di guerra. Da almeno un anno…

Antropologia

La convivenza futura si sperimenta nelle città. Un saggio di Marcel Hénaff

11 Giugno 2018 0

Marcel Hénaff, filosofo e antropologo francese, già autore de Il prezzo della verità. Il dono, il denaro, la filosofia e di Figure della violenza, è…

filosofia

Francesco Postorino: Benedetto Croce tra pensiero liberale, storicismo e azionismo

9 Maggio 2018 0

A Francesco Postorino, giovane filosofo italiano, dobbiamo la ripresa di un autore, Benedetto Croce, e di un tema, il rapporto tra lo specifico storicismo crociano…

poesia

Nina di Matteo Moder, un diario di estasi e distruzione

26 Marzo 2018 0

“Una figura poetica d'idillio e d'inquietudine, o meglio di forzato e difficile idillio, che cerca di coprire con uno struggente sogno d'armonia una profonda inquietudine”,…

Letteratura

Nei racconti di Éric Faye siamo tutti guardiani del faro.

19 Febbraio 2018 0

In un’intervista rilasciata nell’ottobre 2016 a Orazio Labbate su Il Mucchio Selvaggio lo scrittore francese Éric Faye rivelava quali fossero i suoi autori prediletti. Accanto…

Navigazione articoli

prev 1 2

Categorie

  • Aforismi 1
  • Alla ricerca del libro perduto 21
  • Alla riscoperta dei classici 47
  • Alla scoperta dei luoghi 4
  • Annunci 55
    • comunicati stampa 30
    • Novità editoriali 5
  • Biografia 6
  • Biografia romanzata 2
  • Biografie musicali 3
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Carteggi 1
  • Case editrici 2
  • comunicati stampa 6
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 24
  • Critica letteraria 14
  • Cultura nel viterbese 46
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 11
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 5
  • Esodo giuliano dalmata 2
  • fantascienza 4
    • Fantascienza 1
  • Festival 1
  • Fiabe 3
  • Film 44
    • cinema 27
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 3
  • filosofia 12
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 4
  • Giappone mon amour 6
  • Giorno della Memoria 3
  • Graphic novel 5
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 16
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 12
  • La vetrina del libraio 2
  • Letteratura 1.028
    • Biografia romanzata 5
    • Critica letteraria 52
      • Carteggi 3
      • Karen Blixen 11
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 11
    • Fantasy 1
    • Fiabe e favole 1
    • fumetti 60
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 8
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • Le riviste 1
    • Letteratura americana 2
    • letteratura civile 2
    • Letteratura del lavoro 1
    • letteratura distopica 4
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Lettere 1
    • Libri illustrati 1
    • Linguistica 1
    • Londoniana 4
    • Luoghi d'Autore 6
    • Narrativa 158
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Thriller 10
        • noir 6
    • narrativa americana 7
    • poesia 153
      • Haiku 1
      • Riflessioni 2
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 29
    • racconti 159
      • Racconti da un minuto 8
    • ritratti di scrittori 2
    • Romanzo 3
    • spionaggio 1
    • storia 44
      • Biografia 1
      • La storia è la chiave 3
    • Teatro 25
      • A teatro 19
    • Vari 34
  • Letteratura americana 4
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura nordica 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 1
  • Maggio francese 1
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 206
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 3
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I molteplici mondi musicali di Luke 6
    • I Monoliti 55
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • La Follia 1
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
    • Sociologia della musica 1
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Natura paesaggio letteratura 2
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Poema 2
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • Programmi tv 1
  • progressive italiano 1
  • Prose liriche 1
  • Racconti da un minuto 6
    • Racconti brevissimi 1
  • Rassegna stampa dal mondo 11
  • Recensioni 1
  • Reportage 16
  • Reportage letterario 4
  • Reportage narrativo 3
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 2
  • Ritratti 1
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 198
    • Antropologia 3
    • calcio 5
    • Emigrazione 27
    • Filosofia 1
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 15
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 31
      • Annunci 7
      • Foibe 1
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 7
  • Sport 1
  • Squartaverso 22
  • Stravaganze 13
  • Testiminianze 2
  • Testimonianza 1
  • Ultima riga 2
  • Vento dal nord 10
  • Viaggi a piedi 1
  • Vino 1

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Affreschi strappati di Giuseppe Settanni
  • Titina che cuce la vita
  • Bandito. Il più radicato dei tabù
  • Tempesta in giugno, un’altra suite
  • La poesia nelle visioni di un abbandono

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti